Il carrello è vuoto
Olio extravergine di oliva biologico
Olio EVO Biologico
Varietà Leccino
Il Leccino della stagione 2020/2021 è terminato.
Il Leccino, anche conosciuto come Leccio, Premice o Silvestrone, è una varietà di origine toscana assai diffusa a livello nazionale ed internazionale.
Caratteristiche organolettiche generali della cultivar
Un olio dalle tonalità gialle dovute alla scarsa presenza di clorofille. Il fruttato è tendenzialmente medio, con toni erbacei e lievemente mandorlati. Equilibrato nelle sensazioni gustative. Le note di amaro e piccante risultano più accentuate in caso di raccolta precoce. Medio il contenuto in acido oleico e polifenoli totali.
Olio EVO biologico Villa Uva – Monocultivar Leccino
L’olio monovarietale di Leccino è un olio extra vergine di oliva ottenuto, esclusivamente (100%), da olive della cultivar (varietà coltivata) di olivo ‘Leccino’.
Gli oli provenienti da un’unica cultivar esaltano la tipicità e l’identità proprie della cultivar stessa: i caratteri chimici ed organolettici legati al patrimonio genetico della pianta si armonizzano con le caratteristiche del territorio in cui le varietà di olivo sono state inserite e coltivate da secoli.
In cucina
Ideale per condire pesce in bianco, crostacei e molluschi, baccalà.
Abbinamento elettivo: insalata di mare.
Certificazioni
Premi e riconoscimenti
Formati disponibili
- 5 lt – Bag in box
- 0,50 lt – Bottiglia in vetro
- 0,25 lt – Bottiglia in vetro
- 0,10 lt – Bottiglia in vetro
Dati completi analisi chimico fisiche
Analisi chimico fisiche Olio evo biologico Leccino Villa Uva Anno 2018
Rapporto di prova del panel test
Panel Test - Olio evo biologico Leccino Villa Uva Anno 2018
Analisi chimico fisiche Olio evo biologico Leccino Villa Uva Anno 2018
Rapporto di prova del panel test
Panel Test - Olio evo biologico Leccino Villa Uva Anno 2018